GREEN CAAT
image_pdf

La gestione ambientale responsabile è una delle prerogative del CAAT per operare sul mercato. Il modello aziendale è estremamente sensibile alla gestione degli impatti dell’attività sull’ambiente: in continuità con le linee di indirizzo prefissate negli esercizi precedenti, il Centro si impegna a ridurre la propria impronta ambientale, adottando misure proattive contro il cambiamento climatico.

CERTIFICAZIONE AMBIENTALE

image_pdf

Per concretizzare gli impegni verso la sostenibilità, il CAAT ha adottato un Sistema di Gestione Ambientale (SGA) applicato a tutte le attività svolte da CAAT.
In particolare, con l’adozione della certificazione ISO 14001, standard di eccellenza ambientale internazionale, si è inteso:

  • perseguire la protezione e la salvaguardia dell’ambiente;
  • integrare e rafforzare l’efficacia del Modello organizzativo, gestionale e di controllo al fine di prevenire eventuali reati ambientali e ridurre il rischio di sanzioni;
  • soddisfare nel tempo tutti gli obblighi di conformità ambientale, garantendone un controllo sistemico;
  • aumentare la consapevolezza ed il coinvolgimento in materia ambientale del personale, dei fornitori e di tutti gli utenti in generale;
  • perseguire un ragionevole e continuo miglioramento del SGA, per accrescere le prestazioni ambientali in un’ottica
    di ciclo di vita.

Leggi la nostra politica ambientale

image_pdf

POLITICA AMBIENTALE

image_pdf

Il Consiglio di Amministrazione del Centro Agroalimentare di Torino (CAAT), nel corso della seduta del 6 ottobre 2020, ha approvato il documento con il quale è stata enunciata la Politica Ambientale perseguita dalla Società.

“Esprimo viva soddisfazione – afferma il Presidente del CAAT Marco Lazzarino – per l’approvazione del documento sulla Politica Ambientale, avvenuta nel CDA di oggi. Si tratta di un documento che, partendo dai traguardi già ottenuti, delinea le linee di indirizzo ed enuncia i principi e le azioni che consentono al CAAT di intraprendere il percorso per conseguire la certificazione ISO 14001. La tutela dell’ambiente è uno degli assi portanti lungo il quale si muoverà l’azione del Consiglio di Amministrazione e della Direzione del CAAT”.

 

“Si tratta di un passo di portata strategica – spiega il Direttore generale del CAAT Gianluca Cornelio Meglio – in quanto contiene gli obiettivi verso i quali informare l’operato della Società, allo scopo di accrescere ancor più la sensibilità sui temi ambientali in capo a tutti gli attori che fruiscono del Centro concorrendo ad adeguare, altresì, tutti i processi alle normative vigenti in materia”.